Condividi

Book City Milano

 

 

Dal 16 al 20 novembre 2022 si terrà l’undicesima edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da AIE, BookCity Milano si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari in cui libri e lettura sono protagonisti.

 

Il tema dell’undicesima edizione di BookCity Milano è “La vita ibrida”, un argomento attuale, figlio della complessità contemporanea, attorno al quale protagonisti del mondo culturale nazionale e internazionale sono chiamati a interrogarsi.

 

Paper First sarà presente a BookCity con due eventi il 19 novembre:

 

 

Ucraina. La guerra e la storia

19 novembre, ore 10.30

ISPI Palazzo Clerici, Sala Corte 

Con gli autori Fabio Mini e Franco Cardini

Interviene Gianni Barbacetto

 

 

Visti da vicino. Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati

19 novembre, ore 12.00

Società Umanitaria, Salone degli Affreschi 

Con gli autori Alessandra Ziniti e Francesco Viviano

interviene il procuratore di Milano, Marcello Viola

Modera Peter Gomez

 

 

 

Alla fine della presentazione seguirà il firmacopie con gli autori

 


Per maggiori informazioni su BookCity
https://www.bookcitymilano.it/