LA CASA EDITRICE DEL FATTO QUOTIDIANO

Diretta da Marco Lillo dal 2016 a febbraio 2024, oggi diretta da Marco Travaglio – presente in libreria e in edicola, e disponibile anche in versione ebook – Paper First spazia dalle grandi inchieste sulla corruzione e sulla mafia fino all'analisi storica, politica e temi di attualità. Ha al suo attivo oltre 100 pubblicazioni, molte delle quali diventate bestseller e rimaste in cima alle classifiche per settimane, come 'I segreti del Conticidio', 'Bugiardi senza gloria', 'Scemi di guerra', 'Il Santo' e 'Israele e i palestinesi in poche parole' di Marco Travaglio, 'Renzusconi' e 'I cazzari del virus' e 'Sfascistoni' di Andrea Scanzi, 'Il gesto di Almirante e Berlinguer', '7 cose di cui vergognarsi' e 'Confessioni di un ex elettore' di Antonio Padellaro, 'Contro!' e 'Ostinati e contrari' di Alessandro Di Battista, 'Ucraina, Critica della politica internazionale' di Alessandro Orsini, 'Destra e sinistra', l’ultimo progetto editoriale a cura del professore Domenico De Masi. La casa editrice ha arricchito, inoltre, il proprio catalogo di iniziative in edicola con firme come Luis Sepúlveda, Gigi Proietti e Sami Modiano, anche attraverso collaborazioni con grandi gruppi editoriali - come Rizzoli, Guanda e Feltrinelli - di cui ha ripubblicato importanti best seller. Sempre in edicola, nel corso degli anni Paper First ha dato alle stampe anche apprezzate collane come quelle di graphic novel 'Chiedi chi erano gli eroi', in collaborazione con Round Robin, con la quale ha portato in edicola 13 volumi dedicati ai più grandi protagonisti dell'antimafia e della legalità, ai quali sono seguiti i 7 numeri di 'Donne sul fronte', la prima grande serie italiana di graphic journalism al femminile. Ha seguito la collana sui 'I grandi boss', vite criminali raccontate dalle grandi firme del giornalismo italiano. Paper First, inoltre, con le associazioni NoMa e Sulle nostre gambe di Palermo, Pigna e il gruppo Spaggiari ha lanciato il progetto 'ILlegal - L’agenda della legalità', il diario scolastico interattivo (collegato con l’app NoMa), pensato per ricordare ogni giorno ai ragazzi gli eroi dell’antimafia. Al momento la casa editrice è una delle realtà più innovative nel panorama editoriale italiano nel settore della saggistica.

COVID SEGRETO

di Alessandro Cecchi Paone, Pierpaolo Sileri

Tutto quello che non sapete sulla pandemia

L’ORO DELLE MAFIE

di Domenico Morace, Elio Veltri, Franco La Torre

Il grande affare delle confische

LA VERITÀ NEGATA

di Dario Vassallo, Vincenzo Iurillo

Chi ha ucciso Angelo Vassallo il sindaco pescatore

DOSSIER BOLOGNA

di Antonella Beccaria

La verità sui mandanti della strage

LA CASA DI PAOLO

di Marco Lillo, Sara Loffredi

Il toccante romanzo sulla vita di Paolo Borsellino      Se la tua scuola è interessata,  hai diritto al 30% di sconto su un ordine minimo di 10 copie. Per informazioni scrivici a: info@paperfirst.it

LA STRAGE E IL MIRACOLO

di Antonio Padellaro

Un capitolo poco conosciuto della stagione delle bombe del 92/94

I CAZZARI DEL VIRUS

di Andrea Scanzi

Diario della pandemia tra eroi e chiacchieroni 

LA SVENDITA DI AUTOSTRADE

di Giorgio Ragazzi

Il regalo dello Stato ai Benetton

SALVINI E/O MUSSOLINI

di Pietrangelo Buttafuoco

Il leader della Lega è il nuovo duce?

COSA NOSTRA S.p.A.

di Sebastiano Ardita

Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi

Piazza Fontana – I colpevoli

di Antonella Beccaria

Nomi e cognomi dei responsabili della madre di tutte le stragi

La Repubblica degli impuniti

di Giovanna Trinchella, Peter Gomez, Valeria Pacelli

Così la prescrizione e le leggi vergogna salvano i potenti

Da Rousseau alla piattaforma Rousseau

di Salvatore Cannavò

Democrazia diretta e democrazia rappresentativa: un’integrazione possibile

Il cazzaro verde

di Andrea Scanzi

Il ritratto scorretto di Matteo Salvini

Gotha

di Claudio Cordova

Il legame indicibile tra ‘ndrangheta, massoneria e servizi deviati

Il peggio di me

di Ismaele La Vardera

Il lato oscuro del governo del cambiamento

Cosa Nostra spiegata ai ragazzi

di Paolo Borsellino

L’ultima lezione di Paolo Borsellino

POLITICAMENTE SCORRETTO

di Alessandro Di Battista

È proprio quando non si ha più nulla da perdere che si ricomincia a vincere

TITANIC

di Chiara Geloni

Come Renzi ha affondato la Sinistra

Il gesto di Almirante e Berlinguer

di Antonio Padellaro

Gli incontri segreti tra Giorgio Almirante ed Enrico Berlinguer

Io ci sarò ancora

di Miguel Gotor

La verità sui 55 giorni che cambiarono la storia della Repubblica

Perché no TAV

di Autori vari

Tutte le ragioni per dire NO all’alta voracità Torino-Lione

C’era una volta la Sinistra

di Antonio Padellaro, Silvia Truzzi

Le ragioni della crisi della Sinistra raccontate da Occhetto, Bertinotti, D’Alema e Bersani

Bloody Money

di Fanpage.it

I retroscena inediti dell’inchiesta di Fanpage.it su rifiuti, corruzione, politica e criminalità.