LA COLLANA DI LIBRI DEL FATTO QUOTIDIANO

Inchiesta, attualità ma anche nuove tendenze e musica: Paper First è la casa editrice della società Editoriale il Fatto, nata nel 2016, attualmente tra le più performanti realtà del panorama editoriale italiano. Diretta da Marco Lillo – presente sia in libreria sia in edicola – spazia dalla corruzione e il malaffare all’analisi dei più discussi temi del momento, senza tralasciare i protagonisti della scena politica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, diverse delle quali diventate subito best seller e rimaste in cima alle classifiche per diverse settimane. Paper First nel 2019 ha dato alle stampe uno dei saggi più venduti dell'anno,“Il cazzaro verde” di Andrea Scanzi mentre per il 2020 sono attesi i nuovi libri di Marco Travaglio, Marco Lillo, Peter Gomez, Tomaso Montanari, Pietrangelo Buttafuoco e Selvaggia Lucarelli

LA SCIAGURA

di Andrea Scanzi

Giorgia Meloni e il suo governo disastroso Se pensiamo a Meloni come a un fenomeno marginale e provvisorio, sbagliamo totalmente. Non sarà facile, non sarà breve e non sarà indolore. Saranno anni pesanti. Ma non abbiamo altro che questo: conoscere, reagire, resistere. Dal 28 novembre in libreria e in edicola con il Fatto Quotidiano  

PANE E POLITICA

di Matteo Ricci

Un’inedita campagna post-elettorale. Un giro dell’Italia alla ricerca delle ragioni della sconfitta. Ricci va a cena dalle famiglie, siede con loro a tavola. Fa domande. Ascolta. Riempie il suo taccuino di appunti. Vuole capire perché la gente abbia voltato le spalle alla sinistra. Dal 10 novembre in libreria

ISRAELE E I PALESTINESI IN POCHE PAROLE

di Marco Travaglio

In questo libro alla portata di tutti, che si legge d’un fiato come un romanzo, Marco Travaglio racconta con sintesi e chiarezza, lontano dalle opposte tifoserie da curva sud, la Guerra dei Cent’Anni israelo-palestinese. E risponde a tutte le domande e a tutti i dubbi suscitati dagli ultimi bagni di sangue. Dal 17 novembre in […]

FUORI GIOCO

di Antonio Massari, Gianluca Zanella

Non solo JuveSceicchi e false plusvalenzeEcco chi sta uccidendo il nostro calcio Dal 3 ottobre in libreria

IL SANTO

di Marco Travaglio

Beatificano B. per continuare a delinquere Il libro definitivo per non dimenticare nulla   In libreria e in edicola con il Fatto Quotidiano

DEMOCRAZIA TRADITA

di Marco Revelli, Roberto Bertoni

Dal G8 di Genova al governo Meloni: la pandemia antidemocratica che ha travolto l’Italia

In libreria

LUCIO BATTISTI. IL GENIO INVISIBILE

di Andrea Scanzi

Dal 27 giugno in libreria e in edicola con il Fatto Quotidiano

CONFESSIONI DI UN EX ELETTORE

di Antonio Padellaro

Pensare con la propria testa all’epoca del governo Meloni Dal 16 maggio in libreria e in edicola con il Fatto Quotidiano

SATIRA MADRE

di Riccardo Mannelli

Con la prefazione di Marco Travaglio e la postfazione di Tomaso Montanari Dal 14 aprile in libreria

SCEMI DI GUERRA

di Marco Travaglio

La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia Un Paese pacifista preso in ostaggio dai NoPax Dal 24 febbraio in libreria e in edicola con il Fatto Quotidiano

L’EUROPA IN GUERRA

di Fabio Mini

Al prossimo processo di Norimberga, sul banco degli accusati per i crimini di guerra e contro la Pace ci saranno senz’altro coloro che avranno perduto la guerra ma non sarebbe male che una volta tanto ci fosse anche qualche rappresentante di chi l’ha vinta e l’intera schiera di chi non ha fatto nulla per impedirla. 

DIETE E BUGIE

di Massimiliano Andreetta

A caccia di truffe e illusioni tra i regimi alimentari più famosi. Li ho provati tutti. Sulla mia pelle. Dal 31 gennaio libreria

IO CI SARÒ ANCORA – IL CASO MORO E LA CRISI DELLA REPUBBLICA

di

Il libro del consulente storico della serie tv Esterno Notte che spiega il caso Moro Con la premessa inedita di Marco Bellocchio e la prefazione di Gian Carlo Caselli In edicola a 9,90€ + il prezzo del quotidiano

E PENSARE CHE C’ERA GIORGIO GABER

di Andrea Scanzi

«Gaber è stato uno dei più grandi pensatori italiani del Novecento e questo libro, prima ancora che un racconto appassionato dell’artista, è un atto d’amore» In libreria e in edicola con Il Fatto Quotidiano

A sinistra. Da capo

di Goffredo Bettini

Goffredo Bettini, uno dei principali ideatori e costruttori del Pd, analizza le ragioni storiche della sconfitta della sinistra e si interroga sul suo futuro; non mancano autocritica, opinioni scomode, retroscena e proposte concrete. Dall’11 novembre in libreria

Senza giri di boa

di

Venti giornaliste raccontano con testimonianze di donne “senza voce” l’ordinaria resistenza sul lavoro e come si può cambiare tuttoPrefazione di Chiara Saraceno – Con un contributo di Barbara Serra«Le donne le prendo dopo i quattro giri di boa [matrimonio, figli, divorzio, over 40]. Sono tranquille e lavorano h24»(Elisabetta Franchi) Per #senzagiridiboa hanno scritto: Francesca Biagiotti, […]

Il Monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale

di

A cura di Massimiliano Amato e Luciana LiberoIntroduzione di Aurelio MusiCon i saggi di:Licia AmaranteMassimiliano AmatoFabio AvalloneGiuseppe CantilloDaniela De CrescenzoRaffaella Di LeoVincenzo IurilloLuciana LiberoPaolo MacryMarco PlutinoIsaia SalesAldo SchiavonePietro SpiritoMassimo Villone Dal 13 settembre in libreria e nelle edicole della Campania con il Fatto Quotidiano

Ostinati e contrari. Voci contro il sistema

di Alessandro Di Battista

Alessandro Di Battista prende in prestito le parole di Fabrizio De André e cerca di trovarne il senso più profondo intervistando sei persone che – a vario titolo – hanno remato contro corrente: Alessandro Barbero, Toni Capuozzo, Ilaria Cucchi, Moni Ovadia, Barbara Spinelli, Marina Conte Vannini.   Dal 6 settembre in libreria e in edicola […]

Ucraina. Critica della politica internazionale

di Alessandro Orsini

Alessandro Orsini ha conquistato il centro del dibattito per le sue tesi dirompenti sulla guerra in Ucraina. Mai, nella storia dell’Italia repubblicana, un intellettuale era stato sottoposto a un attacco politico e mediatico così duro e prolungato. Questo volume risponde alle domande più importanti del momento. Dal 14 giugno in libreria e in edicola con […]

ILLEGAL – L’agenda della legalità

di

Illegal sostiene il progetto NoMa Picciriddi, storie di bambini vittime di mafia. (Pif) In edicola con il Fatto Quotidiano e in libreria e cartoleria

Visti da vicino

di Alessandra Ziniti, Francesco Viviano

Falcone e Borsellino come nessuno li ha mai raccontati EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA Nuova introduzione da un dialogo con Fiammetta Borsellino Dal 19 maggio in libreria