Zingaretti, un leader in balìa degli eventi
Nel Pd Zingaretti non ha contato mai nulla. Tutto è avvenuto contro la sua volontà: la nascita del governo Conte, la sua caduta, il governo Draghi-Giorgetti… Non ha trovato i senatori per salvare Conte e non ha deciso nemmeno i ministri entrati nel nuovo governo. Che aspettava a dimettersi? Chi veramente comanda nel Pd sono i renziani, fuori e dentro il partito.
Salvatore
Draghi non si nasconda dietro i suoi ministri
È possibile che il primo ministro si nasconda e mandi avanti i ministri a illustrare delle scelte che ci condizionano la vita? Mi sembra veramente una scelta vile.
Fiorenza Battistini
La presunta “dittatura dei Dpcm” contiana aveva almeno la presenza fisica dell’autore… Oggi non solo tutto tace sui “giornaloni”, ma viene pure apprezzato. Complimenti e slurp!
Enzo Cecchini
Complimenti al “Fatto” per il pezzo su McKinsey
Siete l’unico giornale che non si è fatto ipnotizzare dall’esercito dei “migliori”. L’articolo di ieri sul ruolo della McKinsey è straordinario: dimostra la vostra autonomia dai poteri forti e deboli.
Francesco Giordano
I giochi delle tre carte sul decreto Sostegni
Sbaglio o col gioco delle tre carte è sparito “un giro” di ristori? I 32 miliardi non servivano per le chiusure di dicembre o comunque per le compensazioni del 2020?
Orlando Murray
Esatto!
M. Trav.
Noi pensionati con p. Iva esclusi da tutti i ristori
I pensionati con partita Iva come me non sono considerati nei ristori. Avendo una pensione da artigiano molto bassa, sono obbligato a lavorare. Fatturato del 2019: 56.000 euro. 2020: 10.500 euro. Nel 2019 ho speso 2.780 euro di energia elettrica, nel 2020 ho speso 2.687 euro avendo lavorato un quinto: c’è qualcosa che non va.
Renato
Le mosse divisive di “Iban il Terribile”
Draghi (Iban il Terribile) con la sua scelta dei ministri per il nuovo governo è stato purtroppo abilissimo a dividere e distruggere sia il M5S che il Pd!
Claudio Trevisan
Caro Claudio, “Iban il Terribile” vale il prezzo del giornale.
M. Trav.
Il discorso del M5S che resterà nei sogni
“Presidente Draghi, i criteri circa la formazione del suo governo non hanno rispettato le nostre richieste e le nostre aspettative: evinciamo che l’obiettivo è garantire la gestione del Recovery Fund ai poteri forti. Per questo ritireremo i nostri ministri e sottosegretari e ci asterremo. Nel frattempo, non possiamo che augurarle buon lavoro.”
Maurizio Contigiani
Radio Radicale predica, ma non è coerente
Radio Radicale in estasi per Draghi e la sua distinzione tra debito buono e debito cattivo. Secondo te, caro Travaglio, come considerano i milioni che paghiamo alla loro emittente?
Massimo Giorgi
Debito ottimo e abbondante!
M. Trav.
La pace fiscale penalizza chi ha il “vizio” di pagare
Vi scrivo per accusarmi pubblicamente di coglionaggine acuta e continuata avendo il “vizio” di pagare tasse e sanzioni per eventuali violazioni commesse. Però da oggi mi adeguerò, così meriterò un po’ di “pax fiscale” per tutto quello che non avrei voluto pagare.
Raffaele Fabbrocino
Come si fa a digerire gli affari sauditi di Renzi?
Con commozione e rabbia ho visto lunedì il servizio documentario sulla vicenda Khashoggi trasmesso da Atlantide (La7). Se Italia e Ue hanno lo stomaco per digerire senza alcuna sanzione gli affari dell’Innominabile, allora siamo davvero nelle mani di avvoltoi dell’alta finanza.
Antonino
Il Covid varia e muta come i politici italiani
Cosa c’è di difforme tra le varianti del virus e le mutazioni di onorevoli e senatori che imboccano le strade più diverse per loro tornaconto? Prima o poi riusciremo a sconfiggere Covid e mutazioni, mentre… virus e varianti dei politici non vedranno mai fine!
Raffaele Pisani
Quanto ci mancano Sartori e Rodotà!
Dall’avvento di Draghi, sono fortemente in sintonia con le riflessioni di Montanari, Fini, Revelli e De Masi. Mi manca però l’intelligenza frizzante di Giovanni Sartori e di Stefano Rodotà, ormai assente in un dibattito fatto di pregiudizi e formule vuote. Amerei fortissimamente sentire un loro ragionamento.
Francesca Della Pietra