E per la serie “Chiudi gli occhi e apri la bocca”, eccovi i migliori programmi tv della settimana:
Netflix, streaming: Maradona in Messico, documentario. Racconto spassionato e intimo del Maradona più verace, il calciatore generoso che cercò di debellare il narcotraffico tutto da solo.
Real Time, 21.45: Vite al limite, docu-reality. Il programma racconta percorsi di dimagrimento. Il segno che mangi troppo: quando sei seduta in salotto su una poltrona comodissima e t’accorgi che non è una poltrona comodissima, è il tuo sedere.
Rai 1, 10.15: La Santa Messa, varietà. Ricordo ancora quel momento indimenticabile del Giubileo degli artisti quando Mara Venier andò a fare la comunione dal Papa e l’ostia le cadde nella scollatura. È da allora che stanno cercando di recuperare il corpo di Cristo senza riuscirci. Un altro caso Vermicino.
Sky Atlantic, 21.15: Raised by Wolves, telefilm. Serie di fantascienza ambientata sul pianeta Kepler 22-b, colonizzato dai terrestri. Ci si arriva voltando a destra dopo il cartello “Limite di velocità: 300.000 km/sec”.
Rai 3, 11.00: Elisir, medicina. Dopo 21 edizioni, Michele Mirabella non sa più cosa inventarsi per rendere interessante il programma. Per esempio, la puntata di questa settimana si intitola: “Osteoporosi: si può curare con il sesso anale?”.
Discovery, 8.30: Com’è fatto, documentario. Frank Lloyd Wright e la sua casa sospesa su un geyser.
Rete 4, 19.35: Tempesta d’amore, soap. Karl propone a una cliente un intervento di mastoplastica rivoluzionario. Lei nutre dei dubbi: “È vero che ha fatto una rinoplastica a una cuoca famosa che adesso non sente più gli odori?”. E Karl: “Con il naso no, ma con le tette sì”. “Non voglio sapere cosa fa con le orecchie”.
Canale 5, 17.20: Domenica Live, varietà. È in corso una guerra mondiale fra la Terra e i rettiliani, ma non ce ne accorgiamo perché siamo ipnotizzati da un messaggio subliminale che ne cancella la memoria appena se ne parla. Il messaggio subliminale è contenuto nei programmi tv di maggior successo. In Italia Domenica Live, Amici, Uomini e donne, C’è posta per te e Domenica In. La prova? La prova di cosa?
Rai 5, 21.15: Concerto di Capodanno, musicale. Viene riproposto il tradizionale concerto di Capodanno dalla Fenice di Venezia, diretto da Daniel Harding. Non so voi, io a Capodanno ballo solo valzer di Strauss. Che l’orchestri suoni pure quello che vuole: è un suo problema.
Canale 5, 21.20: L’amore strappato, fiction con Sabrina Ferilli. Come sapete, considero me stesso nient’altro che uno strumento per il piacere femminile. Quando stavo con Sabrina Ferilli, il mio manager mi mise in guardia: “Attento, è più famosa di te. Guai in vista. Lo so perché ebbi una relazione con Silvana Mangano”. Un giorno siamo a letto, le dico che ho ricevuto un invito al Quirinale e le chiedo se viene con me alla cena. Tavolo 20. Lei ride: “Io volevo invitare te”. “Fantastico. A che tavolo sei?”. E lei: “Tavolo 1 coi Ciampi”. Non riuscii ad avere un’erezione. Il mio manager: “T’avevo avvisato. Quando stai con una donna famosa, è lei ad avere il cazzo, e a te non tira più”. Sabrina mi molla. Il giorno dopo mi metto con una velina. “È meno famosa di me?”. Il mio manager: “Di gran lunga”. Le dico: “Verresti con me alla cena al Quirinale?”. Lei ride: “Io volevo invitare te”. “Fantastico. A che tavolo sei?”. E lei: “2”. Siete mai stati a cena con una, e a un certo punto credete di fare un ruttino e invece vomitate?