Davigo, che gioia leggerlo sul “Fatto”
Buongiorno, sono un vostro appassionato lettore dalla fondazione… non so come esprimere la mia gratitudine per avere l’onore di leggere pezzi a firma Piercamillo Davigo. Grazie.
Daniele Moretti
Renzi la smetta di giocare col destino del Paese
Gentile Direttore, condivido il suo sogno e quello del dott. Padellaro. Incurante della pandemia, degli oltre 70.000 morti, preoccupato solo di soddisfare il proprio ego, Renzi ha già decretato la fine del governo e annunciato di andare a nascondersi su Marte nel caso dovesse cambiare idea. Ma questo senatore di Scandicci non ne ha combinate già abbastanza? Dopo la pugnalata a Letta, dopo essere salito a Palazzo Chigi senza prima essere eletto, dopo aver mentito giurando, perso il referendum, di lasciare la politica per sempre, ora, roso dall’invidia nei confronti di Conte, gioca con il destino del Paese. Per colpa di un irresponsabile saremo l’unica nazione europea ad aprire una crisi in piena pandemia. Una follia, oltre che un insulto ai morti.
Mario Ambrogi
L’informazione libera crea dipendenza
La prima volta me lo fece conoscere un mio amico. Mi disse: “Provalo ti piacerà!”. Non ne avevo mai fatto uso. Mi piacque subito, forse troppo. Da allora non ne posso più fare a meno: la mattina vado coi soldi in mano nel solito posto e mi sento bene solo quando lo stringo fra le mani. A volte l’hanno finito; allora corro da un altro un po’ più fuori mano e lì lo trovo. Da qualche tempo ritaglio alcuni pezzi, quelli che mi fanno stare bene e li metto da parte. “Di questi tempi, non si sa mai”. Mi devo preoccupare? Grazie a tutti i “fornitori” di notizie del Fatto Quotidiano che, in barba ai proibizionisti di verità, ci permettono di capire un po’ meglio questo Paese.
Sandro Tossicini
Caro Sandro, l’avevo detto io che il “Fatto” dà dipendenza, ma anche indipendenza.
M. Trav.
Papa, ecologisti, giovani: i veri inascoltati
Draghi capo del governo sarebbe un perfetto Gattopardo. Garanzia che non cambi nulla e la spartizione delle risorse consegnata ai “giusti”: quelli che non si occupano di giustizia sociale, di redistribuzione della ricchezza, di crisi ambientale, di futuro dei giovani. Il cambiamento radicale che invocano Fridays for future, Extinction Rebellion, il Papa – uniche “visioni” concrete di futuro – resterà così opportunità colpevolmente non colta.
Melquiades
Saggi e miti consigli per gli esponenti di Iv
Da cittadina ed elettrice sono in diritto di esprimere qualche osservazione agli eletti renziani: 1) Si riceve fiducia dagli elettori sulla base di un contesto politico cui si appartiene e di programmi che ci si impegna a realizzare. 2) Entrare a far parte di un governo presuppone la responsabilità di scegliere la squadra in cui si vuol giocare, rispettando i ruoli. 3) Essere parte di un governo significa partecipare, condividere, discutere e confrontarsi. 4) Se si è in minoranza… si accetta il parere della maggioranza. 5) Se si fa parte del governo, non ci può lamentare come bambini capricciosi di essere lasciati all’oscuro. 6) Il comportamento di Renzi è offensivo verso i cittadini: ha tradito la fiducia dei suoi elettori (Pd), non dimostra coerenza né argomenti per l’interesse del Paese: sta solo creando disagio e offende la nostra intelligenza. 7) I transfughi di Iv, in parte, sono consapevoli di questo disagio e di questa incoerenza. A loro spetta una grande responsabilità: dimostrare che Iv non è il “partito del capo”. Tra l’altro, cortesia e onestà vorrebbero che si ricordasse quanto la guida di Conte ha contribuito al Recovery Fund, superando il Mes. O volete lasciare il merito a Salvini, Meloni e B.?
Eleonora Amatucci
Sono stufo di vedere Minzolini in tv
Seguivo volentieri Luisella Costamagna perché mi piaceva molto quando collaborava con Santoro e quando, di tanto in tanto, scriveva o scrive ancora sul nostro quotidiano, che compro dalla prima copia. Ora in poco tempo ha invitato tre volte il signor Minzolini che, a mio avviso, non dovrebbe più mettere piede in nessun canale della Rai. È molto presente anche alla trasmissione L’aria che tira di La7. Tale individuo si permette ancora di dare giudizi e pareri…
Carlo Acciari
Conte, nazisti e logge: non sono d’accordo
La sua iniziativa, egregio dottor Travaglio, è semplicemente schifosa. Io ho votato Pd e ora voto Italia Viva perché Renzi, nonostante le puttanate che scrive lei, resta il miglior politico in Italia, pur con i suoi errori. Si sta comportando come un nazista, pur di difendere quella nullità di Conte: stessa loggia massonica?
Stefano Dottori
Ma certo, con Conte ci vediamo sempre in loggia col grembiulino e il compasso. Mi saluti il miglior politico in Italia. Anzi, nell’universo.
M. Trav.
Ieri, nel commento di Massimo Fini in queste pagine, la ragione “inditta” di papa Francesco è diventata “indotta”. Ce ne scusiamo con l’interessato e con i lettori.
FQ