E per la serie “Chiudi gli occhi e apri la bocca”, eccovi i migliori programmi tv della settimana:
Rai 1, 15.50: Il Paradiso delle signore, soap. Marta si fa recapitare la medicina che cura la sterilità e inizia ad assumerla all’insaputa di Vittorio. Quando ne sforna otto, Vittorio deve sopprimere una apoplessia di media entità.
Canale 5, 16.30: Marie is on fire, telefilm drammatico. Marie e la sua squadra devono intervenire per liberare una ragazza maldestra che si è aspirata dentro un Bidone Aspiratutto.
Rai 1, 10.15: La Santa Messa, fiction. Gesù deve fare i conti con le paure più recondite di Giuda, che complicano ulteriormente il loro già difficile rapporto.
Sky Cinema Uno, 21.15: Midway, film-guerra. Sky è una tv privata che vive di liberi contratti: chi si abbona lo fa perché trova interessante l’offerta tv di Sky. Oggi chi si abbonerebbe alla Rai, se non fosse obbligatorio? È questa la domanda costantemente elusa.
Rai 2, 15.35: Squadra speciale Cobra 11, telefilm. Ben è in crisi perché durante un inseguimento un delinquente gli ha infilato il suo bastone sfollagente su per il culo e gli è piaciuto.
Rai 1, 21.25. Superquark, documentario. Piero Angela, a 91 anni, ha perso del tutto i freni inibitori, a giudicare da come introduce il primo filmato, dedicato al sistema metrico decimale: “Il sistema metrico decimale, che dispone di misure di ogni genere, calibro e precisione, pretende di misurare tutto; ma se un pizzico di sale fosse una misura del sistema metrico decimale, cuoche e cuochi sarebbero obbligati ad avere mani e dita di identiche dimensioni. Per fortuna, al di fuori di tutte le misure metriche, c’è sempre quel ‘non so che’, la misura umanissima che non si computa: si sente. Per questo due persone si innamorano: per quel ‘non so che’ non ancora individuato dagli elettrotecnici, ma cantato dai poeti. E forse sono meno esatti i bambini, quando allargano le braccine per dire alla mamma ‘ti voglio bene… tanto così’? La misura di quell’amore è forse 70 cm? Non sapremo mai quant’è, ‘tanto così’, ma a una mamma basta. Insomma, non sono le dimensioni, ma come lo usi. Sentitevi pure liberi di impiegare questa spiegazione, la prossima volta che una donna vi dirà che ce l’avete piccolo. ‘Vedi, tesoro, il sistema metrico decimale pretende di misurare tutto; ma se un pizzico di sale fosse una misura del sistema metrico decimale, cuoche e cuochi…’”.
Rai 5, 21.15: Requiem di Brahms, musicale. In ricordo delle vittime del crollo del ponte Morandi di Genova, viene riproposto il Requiem tedesco di Brahms interpretato nel 1985 dalla Filarmonica di Vienna, diretta dal maestro Herbert von Karajan. Esatto: onorano quei morti con una replica.
Giallo, 21.10: Delitti in Svezia, telefilm. Rebecka trova lavoro come pubblico ministero, ma il suo metodo per estorcere confessioni (solletico) non piace ai colleghi…
Rai 3, 13.15: Passato e presente, documentario. Enrico Mattei fu uno dei protagonisti del “miracolo economico” italiano: con l’Eni, negli Anni 50, si oppose al cartello Usa per l’approvvigionamento petrolifero nei Paesi arabi. Quando morì in un incidente aereo, tutti capirono l’antifona. Tranne Aldo Moro.
La7, 21.15: Virus letale, film-thriller. In una cittadina della California scoppia un’epidemia. Mentre un ufficiale medico cerca un vaccino, un amministratore locale regala 250 mila euro alla società di suo cognato.